“Redditanza”: la presentazione
Martedì 6 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala Tatarella della Camera dei Deputati, si terrà la presentazione del libro “Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini”, di Nicola Ferrigni e Marica Spalletta. Alla...
leggi tuttoA Bucarest per il convegno
“Media, Religion and Popular Culture”
Venerdì 10 e sabato 11 novembre Nicola Ferrigni parteciperà al convegno internazionale dal titolo “Media, Religion and Popular Culture: From Extraordinary to Extra-Ordinary”, organizzato dall’Università di Bucarest in collaborazione con Ecrea. Il convegno, giunto...
leggi tuttoA Napoli per il convegno AIS
Venerdì 27 ottobre Nicola Ferrigni parteciperà al convegno “Con gli occhi di domani. Culture e linguaggi giovanili: la creatività come risorsa”, organizzato dall’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), sezione Processi e Istituzioni Culturali. Il convegno, ospitato...
leggi tuttoA Urbino per il convegno SISP
Da giovedì 14 a sabato 16 settembre Nicola Ferrigni parteciperà al XXXI convegno nazionale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), che si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, presentando il paper dal titolo “Il reddito di...
leggi tuttoBlue Whale: suicidarsi per gioco
Blue Whale. Questo il nome del nuovo e pericoloso “gioco” online che propone ai giovani partecipanti 50 giorni di prove estreme da immortalare e condividere sui social network, fino all’ultima, quella più estrema, del suicidio. Ma cosa sappiamo realmente oggi del...
leggi tuttoLectio magistralis di Roberto Massucci
Sabato 20 maggio, alle ore 9:30 prenderà il via la 2° edizione del Master in “Sicurezza Pubblica e Soft Target” dell’Università degli Studi “Link Campus”, diretto da Nicola Ferrigni. L’inaugurazione del Master, anche quest’anno scelto da operatori delle Forze...
leggi tutto#ProteoBrains2017: l’attesa è finita!
L’11 e il 12 maggio l’Università degli Studi “Link Campus” ospiterà la seconda edizione di #ProteoBrains, l’evento-cornice all’interno del quale verranno presentati i risultati del 5° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio “Generazione Proteo”, diretto da Nicola...
leggi tuttoA Lund per il convegno “Media and Fear”
Giovedì 16 marzo Nicola Ferrigni parteciperà ai lavori del convegno internazionale “Media and Fear”, organizzato dal Dipartimento di Comunicazione e Media dell’Università di Lund (Svezia) con il patrocinio di ECREA. Nell’occasione Nicola Ferrigni presenterà un paper...
leggi tuttoA Catania per il convegno IASSR
Mercoledì 25 gennaio Nicola Ferrigni parteciperà ai lavori della XII European Conference on Social and Behavioural Sciences organizzata dalla International Association of Social Science Research (IASSR). Il convegno, ospitato dall’Università degli Studi di Catania,...
leggi tutto
“Redditanza”: la presentazione
Martedì 6 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sala Tatarella della Camera dei Deputati, si terrà la presentazione del libro “Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini”, di Nicola Ferrigni e Marica Spalletta. Alla...
leggi tuttoA Bucarest per il convegno
“Media, Religion and Popular Culture”
Venerdì 10 e sabato 11 novembre Nicola Ferrigni parteciperà al convegno internazionale dal titolo “Media, Religion and Popular Culture: From Extraordinary to Extra-Ordinary”, organizzato dall’Università di Bucarest in collaborazione con Ecrea. Il convegno, giunto...
leggi tuttoA Napoli per il convegno AIS
Venerdì 27 ottobre Nicola Ferrigni parteciperà al convegno “Con gli occhi di domani. Culture e linguaggi giovanili: la creatività come risorsa”, organizzato dall’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), sezione Processi e Istituzioni Culturali. Il convegno, ospitato...
leggi tuttoA Urbino per il convegno SISP
Da giovedì 14 a sabato 16 settembre Nicola Ferrigni parteciperà al XXXI convegno nazionale della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), che si terrà presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, presentando il paper dal titolo “Il reddito di...
leggi tutto